Visualizzazione post con etichetta M5S. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M5S. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2013

Insieme !

In questo ultimo mese ho incontrato non so quante persone, ho parlato con non so quante persone, ho discusso con non so quante persone, sempre, in ogni occasione ho trovato persone che si sentivano defraudate da questa politica venditori di fumo. Tutti, compresi quei pochi che ostinatamente si nascondono dietro a delle ideologie che faticano a sostenere (... ancora questa volta, ma è l'ultima...), guardano la televisione, leggono i giornali con occhi e orecchie diverse, occhi che ormai sanno che stanno leggendo mezze verità o totali falsità.
Sono arrabbiate le persone. Si sono accorte che per decenni pochi farabutti hanno defraudato, hanno stuprato, hanno derubato il nostro paese.

Personalmente sento una Responsabilità sulle mie spalle, sulle nostre spalle incredibile, non possiamo permetterci di fallire, chi di noi sarà chiamato a Roma avrà un peso da portare enorme, ci sono attese altissime, il lavoro che attende è gigantesco.
Quando Beppe dice che "siamo in guerra" ha ragione, non possiamo fallire, le persone , i cittadini (quelli veri dei mercati, delle piazze, delle strade) lo hanno detto più volte, "... siete l'ultima speranza, se fallite voi, dopo, ci sono solo i forconi".

Il peso è enorme, ma insieme sarà più facile da portare ;)



Roby

domenica 6 gennaio 2013

Consolati, Ambasciate, Feluche ma quanto mi costate !

In questo periodo si parla molto (almeno all'interno del Movimento 5 Stelle) di Consoli e Ambasciate e dei problemi che stanno avendo i molti cittadini all'estero che vogliono firmare per la presentazione delle liste del Movimento alle prossime elezioni politiche.
Visto che però questo argomento ricorre ciclicamente e ciclicamente ripiomba nell'oblio del dimenticatoio popolare, guardate cosa scriveva Il Corriere della Sera nel 1998 o Il Fatto Quotidiano nel 2011, così ho provato a dare un'occhiata alla situazione costi. Innanzi tutto dagli ultimi dati disponibili la nostra diplomazia all'estero ci costa 1 Miliardo e 600 Milioni di Euro (scritto per esteso che così si legge meglio), in totale possiamo contare 901 diplomatici, di cui 31 ambasciatori, 210 ministri plenipotenziari, 157 consiglieri, 303 segretari.
Il tutto per un totale di 184 Milioni di Euro di stipendi, ad esempio un Ambasciatore Italiano all'estero guadagna circa 380.000€ (*) lordi così suddivisi:

  • Indennità di servizio (esentasse)
  • Stipendio metropolitano (tassato)
  • Eventuale maggiorazione del 20% per il coniuge
  • Eventuale maggiorazione del 5% per ogni figlio
  • Indennità di rappresentanza e sistemazione
  • Contributo spese per residenza
  • Personale domestico
  • Premio di risultato che varia dai 50.000 agli 80.000€ 
Mooooooolto spesso un nostro ambasciatore guadagna più del capo dello stato in cui egli opera !!!

Ad esempio l'Ambasciatore a Parigi guadagna 320.000€ netti che contengono fra gli altri:
  • 125.000€ Oneri di rappresentanza
  • 64.000€ alla Mogle
  • 16.000€ al Figlio
Siamo nell'età dell'Euro, siamo regolamentati dal trattato di Shengen, a Parigi ci si va in un'ora di aereo! Ha ancora senso avere un ambasciatore a Parigi?
Ma poi NON basta, L'Italia ha altri TRE ambasciatori !!! presso l'UNESCO, l'OCSE e al Consiglio d'Europa !!!

Tra gli sprechi possiamo sicuramente annoverare ad esempio i caso degli autisti che spesso guadagnano cifre folli, che solo di indennità di sede l'Italia ha pagato nel 2012 ben 311Milioni di Euro e ha previsto una spesa per il 2013 pari a 344 Milioni di Euro (+10,5%). L'Italia è lo stato che ha il più basso numero di dipendenti "locali" presso le proprie ambasciate, è ovvio che privilegiando personale trasferito dall'Italia i costi aumentano a dismisura.

Giusto per chiarire (dati 2011 del Ministero degli Affari Esteri - MAE):
L'Italia ha 319 sedi diplomatiche estere contro le 270 degli Stati Uniti d'America (!), ben 10 in più della Russia che ne conta 309, la Germania è distantissima con 230 e il Regno Unito si ferma a 261.

Ora ritorniamo alle domande di base, ma nel 2013 c'è Internet, videoconferenze, Aereo, ha ancora senso avere TUTTE queste rappresentanze in giro per il mondo? Quanto sono realmente efficienti queste rappresentanze? Quanto realmente i Consoli sono efficaci nella rappresentanza delle aziende italiane in giro per il mondo?


La Farnesina

Ora un pensiero personale: Sono certo che a partire da Febbraio, ci occuperemo anche di questo capitolo...

*dati Il Sole 24 Ore

sabato 10 novembre 2012

Le Balle sul Programma del Movimento 5 Stelle


Gli attacchi al M5S in questo periodo si stanno intensificando, attacchi di ogni genere che vengono da  ogni parte e ahimè anche dal di dentro, dalle persone che nello spirito sono vicine … ma non riescono a mettere in secondo piano le proprie mire carrieristiche rispetto ai principi, alle idee, alla passione.
Uno dei tanti pretesti per attaccare il M5S è legato all'assenza o incompletezza del suo programma.
Con questo post vorrei, una volta per tutte, chiarire come funzionano le cose, il M5S ha un Programma, esso è costituito da una seri di dichiarazioni, di linee guida in cui tutti gli attivisti del M5S si riconoscono, esso descrive brevemente ma efficacemente cosa pensa il M5S sui Rapporti tra Stato e cittadini, Energia, Informazione, Economia, Trasporti Salute ed Istruzione.
I detrattori, ancora ieri ne ho sentiti un paio, vanno dicendo che non è sufficiente, non è completo, che si tratta più di slogan che di sostanza, ecc. ecc.

Bene, cari detrattori, vorrei ricordarvi che in TUTTE le occasioni passate, in cui il M5S si è presentato ad elezioni, partendo dal programma di cui sopra, costruito con i cittadini, in maniera partecipata, un programma di dettaglio, risultato sempre molto completo e applicabile.
Solo a titolo di esempio voglio citare:
 - elezioni Regione Piemonte --> Programma composto da 92 punti distinti
 - elezioni Comune Torino --> Programma composto da 25 pagine (programma in formato PDF) scritte fitte, fitte
 - elezioni Comune Genova --> Programma composto da 30 pagine (Programma)
 - elezioni Regione Sicilia --> Programma composto da 23 pagine (PROGRAMMA V0.1)

e potrei continuare passando per l'Emilia Romagna, per Bologna, Milano o la Sardegna, Tutto questo lavoro scritto attraverso incontri fisici di attivisti e cittadini o grazie a software su internet o entrambi.

Quindi ora basta, il programma Nazionale, come tutto il resto verrà completato nel prossimo periodo, come è SEMPRE stato fatto fino ad ora, grazie al lavoro fatto fino ad oggi, grazie ai sondaggi (http://www.beppegrillo.it/sondaggi ) fatti dal blog di Grillo e grazie al contributo di tutti nei prossimi mesi.

Per chi poi vuole parlare di completezza, chiarezza e soprattutto di tangibilità degli enunciati vi invito a dare un'occhiata (veloce e lontano dai pasti) ai programmi dell'UDC (http://www.pierferdinandocasini.it/programma/), PD (http://www.partitodemocratico.it/doc/45315/) e soci

Roberto