mercoledì 20 febbraio 2013

Insieme !

In questo ultimo mese ho incontrato non so quante persone, ho parlato con non so quante persone, ho discusso con non so quante persone, sempre, in ogni occasione ho trovato persone che si sentivano defraudate da questa politica venditori di fumo. Tutti, compresi quei pochi che ostinatamente si nascondono dietro a delle ideologie che faticano a sostenere (... ancora questa volta, ma è l'ultima...), guardano la televisione, leggono i giornali con occhi e orecchie diverse, occhi che ormai sanno che stanno leggendo mezze verità o totali falsità.
Sono arrabbiate le persone. Si sono accorte che per decenni pochi farabutti hanno defraudato, hanno stuprato, hanno derubato il nostro paese.

Personalmente sento una Responsabilità sulle mie spalle, sulle nostre spalle incredibile, non possiamo permetterci di fallire, chi di noi sarà chiamato a Roma avrà un peso da portare enorme, ci sono attese altissime, il lavoro che attende è gigantesco.
Quando Beppe dice che "siamo in guerra" ha ragione, non possiamo fallire, le persone , i cittadini (quelli veri dei mercati, delle piazze, delle strade) lo hanno detto più volte, "... siete l'ultima speranza, se fallite voi, dopo, ci sono solo i forconi".

Il peso è enorme, ma insieme sarà più facile da portare ;)



Roby

domenica 10 febbraio 2013

Obiettivo 1%

Superare la soglia dell' 1% è il vero obiettivo di tutti i partiti minori come MIR, Fratelli d'Italia ma anche Fare (per aiutare Monti).

Obiettivo la soglia dell'1% è fondamentale per portare a casa un bel gruzzolo, facciamo due conti:

La legge (truffa) italiana prevede un rimborso di 4,5€ per elettore, in Italia ci sono circa 46.000.000 di elettori, un rapido conto ci dice che:

46.000.000x1%x4,5€= 2.070.000 €  !!!!

Non male vero?


Se ci si riferisce alle politiche 2008, secondo la Corte dei Conti:
Popolo della Libertà: il partito di Berlusconi ha speso 68.475.142 euro in campagna elettorale, ricevendo il rimborso astronomico di 206.518.945 euro. In tutto, un utile di 138.043.803 euro.
Partito Democratico: 18.418.043 euro spesi, a fronte di 180.231.506 euro rimborsati. Tradotto: 161.813.463 euro che entrano nelle casse del partito di Bersani.
Lega Nord: Anche per il Carroccio le cifre volano: 3.476.04 euro di spese a fronte di 41.384.553 euro di rimborsi, per un utile pari a 37.907.849 euro.
Italia dei Valori: 4.451.296 euro di spese e 21.659.227 rientrati, per un utile pari a 17.207.931 euro.
UdC: Il partito di Centro ha speso 20.864.206 euro in campagna elettorale, vedendo rientrare nelle proprie casse 25.895.850 euro. In tutto, 5.031.644 euro.
La Destra: Storace e soci hanno speso 2.442.360 euro in campagna elettorale, ricevendo 6.202.918 euro di rimborso. L'utile è quindi pari a 3.760.558 euro.
Movimento per l'autonomia: appena 880.697 euro spesi in campagna elettorale, a fronte di 4.776.916 euro di rimborso, per un utile pari a 3.896.319 euro.
[fonte Fanpage.it]

Il MoVimento 5 Stelle ha rinunciato, rinuncia e rinuncerà ai rimborsi TRUFFA elettorali


domenica 6 gennaio 2013

Consolati, Ambasciate, Feluche ma quanto mi costate !

In questo periodo si parla molto (almeno all'interno del Movimento 5 Stelle) di Consoli e Ambasciate e dei problemi che stanno avendo i molti cittadini all'estero che vogliono firmare per la presentazione delle liste del Movimento alle prossime elezioni politiche.
Visto che però questo argomento ricorre ciclicamente e ciclicamente ripiomba nell'oblio del dimenticatoio popolare, guardate cosa scriveva Il Corriere della Sera nel 1998 o Il Fatto Quotidiano nel 2011, così ho provato a dare un'occhiata alla situazione costi. Innanzi tutto dagli ultimi dati disponibili la nostra diplomazia all'estero ci costa 1 Miliardo e 600 Milioni di Euro (scritto per esteso che così si legge meglio), in totale possiamo contare 901 diplomatici, di cui 31 ambasciatori, 210 ministri plenipotenziari, 157 consiglieri, 303 segretari.
Il tutto per un totale di 184 Milioni di Euro di stipendi, ad esempio un Ambasciatore Italiano all'estero guadagna circa 380.000€ (*) lordi così suddivisi:

  • Indennità di servizio (esentasse)
  • Stipendio metropolitano (tassato)
  • Eventuale maggiorazione del 20% per il coniuge
  • Eventuale maggiorazione del 5% per ogni figlio
  • Indennità di rappresentanza e sistemazione
  • Contributo spese per residenza
  • Personale domestico
  • Premio di risultato che varia dai 50.000 agli 80.000€ 
Mooooooolto spesso un nostro ambasciatore guadagna più del capo dello stato in cui egli opera !!!

Ad esempio l'Ambasciatore a Parigi guadagna 320.000€ netti che contengono fra gli altri:
  • 125.000€ Oneri di rappresentanza
  • 64.000€ alla Mogle
  • 16.000€ al Figlio
Siamo nell'età dell'Euro, siamo regolamentati dal trattato di Shengen, a Parigi ci si va in un'ora di aereo! Ha ancora senso avere un ambasciatore a Parigi?
Ma poi NON basta, L'Italia ha altri TRE ambasciatori !!! presso l'UNESCO, l'OCSE e al Consiglio d'Europa !!!

Tra gli sprechi possiamo sicuramente annoverare ad esempio i caso degli autisti che spesso guadagnano cifre folli, che solo di indennità di sede l'Italia ha pagato nel 2012 ben 311Milioni di Euro e ha previsto una spesa per il 2013 pari a 344 Milioni di Euro (+10,5%). L'Italia è lo stato che ha il più basso numero di dipendenti "locali" presso le proprie ambasciate, è ovvio che privilegiando personale trasferito dall'Italia i costi aumentano a dismisura.

Giusto per chiarire (dati 2011 del Ministero degli Affari Esteri - MAE):
L'Italia ha 319 sedi diplomatiche estere contro le 270 degli Stati Uniti d'America (!), ben 10 in più della Russia che ne conta 309, la Germania è distantissima con 230 e il Regno Unito si ferma a 261.

Ora ritorniamo alle domande di base, ma nel 2013 c'è Internet, videoconferenze, Aereo, ha ancora senso avere TUTTE queste rappresentanze in giro per il mondo? Quanto sono realmente efficienti queste rappresentanze? Quanto realmente i Consoli sono efficaci nella rappresentanza delle aziende italiane in giro per il mondo?


La Farnesina

Ora un pensiero personale: Sono certo che a partire da Febbraio, ci occuperemo anche di questo capitolo...

*dati Il Sole 24 Ore

martedì 18 dicembre 2012

Buon Natale mio caro Inceneritore


Mail inviata a info@trm.to.it e urp@provincia.torino.it

Gentili,
durante i miei passaggi in tangenziale non ho potuto fare a meno di notare la luminosa stella cometa che avete posto in cima al camino dell'inceneritore.
Vedete, utilizzare un simbolo cristiano per cercare di abbellire ciò che mai sarà bello è oltremodo triste.
Onestamente, invece di utilizzare quel simbolo io, se fossi stato in voi, avrei posizionato un bel cartello luminoso dove ricordare che il "mostro" produrrà, che si voglia o no, diossine, nanopolveri e una "certa quantità" giornaliera di rifiuti speciali.
Chissà magari un necroforo, percorrendo la tangenziale sud potrebbe anche emozionarsi.

Vi auguro Buon Natale a voi e alle vostre famiglie, con la speranza che i vostri figli un giorno guardandovi vi ringrazino per le scelte fatte per la loro salute.

Roberto Merotto



Oggi 19/12/12 ho ricevuto la solerte risposta di TRM alla mia mail:



da: ufficio.stampa@trm.to.it

Gent.li cittadine, Egr. cittadini,
prendiamo atto di ciò che ci avete scritto e – sebbene non ci abbiate posto delle domande – desideriamo in ogni caso rispondervi esponendovi alcune riflessioni sia in merito all’impianto che sulla stella cometa che è stata posizionata sul camino.

Rispettiamo chi ha opinioni diverse dalle nostre in merito alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Ciascuno è libero di esprimerle, sempre che questo sia fatto in modo democratico e nel rispetto delle persone.
Ciò premesso, non riusciamo a comprendere le invettive e i termini offensivi utilizzati nelle missive che avete inviato a TRM e ad alcune istituzioni del territorio. Riteniamo infatti che questo impianto rappresenti un progresso nella gestione dei rifiuti; come ogni miglioramento è perfettibile, ma rappresenta in ogni caso un passo avanti rispetto al passato.
Siamo convinti che l’impianto che stiamo costruendo sia utile e ambientalmente compatibile.

Utile perché sarà in grado di chiudere il ciclo dei rifiuti evitando di portare il rifiuto indifferenziato in discarica al contempo valorizzandone il contenuto energetico. Questo già di per sé comporta un miglioramento rispetto a quanto avviene attualmente ed è assolutamente in linea con quanto dettato dalla Comunità europea.
Ambientalmente compatibile perché è stato progettato rispettando la normativa comunitaria e nazionale e ha ottenuto il Giudizio positivo di compatibilità ambientale. Nessuno di noi – che tra l’altro viviamo in questo territorio  – desidera peggiorare in nessun modo l’ambiente né causare danni alla salute di alcuno come voi continuate ad affermare.
L’iniziativa di posizionare la stella cometa sul camino deriva dalla volontà di festeggiare l’arrivo delle festività natalizie con tutte le 350 persone che da tre anni, con dedizione e professionalità, lavorano quotidianamente alla costruzione dell’impianto.
La stella è per noi un modo per celebrare le festività natalizie; non è giusto negarlo né a noi e neppure alle famiglie di chi lavora nell’impianto e che spesso è lontano da casa e dagli affetti.
In merito all’aspetto economico, facciamo presente che nessuna somma pubblica è stata spesa per questa iniziativa poiché la realizzazione e la posa della stella sono state offerte dalla ditta Kopa Engineering che lavora in cantiere e si occupa di impianti tecnologici, come già comunicato sul nostro sito web.
Pertanto, ci sentiamo di respingere ogni tentativo di strumentalizzazione anche in occasione delle festività natalizie.
Saluti
Ufficio Comunicazione Integrata

TRM S.p.A.
Environment Park
Palazzina A1 Livello 1
Via Livorno 60, 10144 Torino

sabato 1 dicembre 2012

Ciao sono Roberto

Se non mi conosci puoi trovare il mio CV (versione politica ;) ) qui sulla destra, assieme al blog della circoscrizione in cui opero da un po' di tempo come cittadino che non delega più a occhi chiusi,
qui sotto trovi il mio video di presentazione (finalmente un po' diverso... )



Una persona che mi conosce appena qualche giorno fa mi ha detto "... sembri una persona buona..." non ricevevo un complimento così da tanto tempo. Grazie spero di dimostrare a Te e a quanti incontrerò ancora nella mia vita che ci hai visto giusto.

Un'ultima cosa, qui di seguito un breve video che ho montato con qualche foto scattata con le persone, gli amici incontrati grazie anche al MoVimento... Grazie a Tutti




Ciao
Roberto

sabato 10 novembre 2012

Le Balle sul Programma del Movimento 5 Stelle


Gli attacchi al M5S in questo periodo si stanno intensificando, attacchi di ogni genere che vengono da  ogni parte e ahimè anche dal di dentro, dalle persone che nello spirito sono vicine … ma non riescono a mettere in secondo piano le proprie mire carrieristiche rispetto ai principi, alle idee, alla passione.
Uno dei tanti pretesti per attaccare il M5S è legato all'assenza o incompletezza del suo programma.
Con questo post vorrei, una volta per tutte, chiarire come funzionano le cose, il M5S ha un Programma, esso è costituito da una seri di dichiarazioni, di linee guida in cui tutti gli attivisti del M5S si riconoscono, esso descrive brevemente ma efficacemente cosa pensa il M5S sui Rapporti tra Stato e cittadini, Energia, Informazione, Economia, Trasporti Salute ed Istruzione.
I detrattori, ancora ieri ne ho sentiti un paio, vanno dicendo che non è sufficiente, non è completo, che si tratta più di slogan che di sostanza, ecc. ecc.

Bene, cari detrattori, vorrei ricordarvi che in TUTTE le occasioni passate, in cui il M5S si è presentato ad elezioni, partendo dal programma di cui sopra, costruito con i cittadini, in maniera partecipata, un programma di dettaglio, risultato sempre molto completo e applicabile.
Solo a titolo di esempio voglio citare:
 - elezioni Regione Piemonte --> Programma composto da 92 punti distinti
 - elezioni Comune Torino --> Programma composto da 25 pagine (programma in formato PDF) scritte fitte, fitte
 - elezioni Comune Genova --> Programma composto da 30 pagine (Programma)
 - elezioni Regione Sicilia --> Programma composto da 23 pagine (PROGRAMMA V0.1)

e potrei continuare passando per l'Emilia Romagna, per Bologna, Milano o la Sardegna, Tutto questo lavoro scritto attraverso incontri fisici di attivisti e cittadini o grazie a software su internet o entrambi.

Quindi ora basta, il programma Nazionale, come tutto il resto verrà completato nel prossimo periodo, come è SEMPRE stato fatto fino ad ora, grazie al lavoro fatto fino ad oggi, grazie ai sondaggi (http://www.beppegrillo.it/sondaggi ) fatti dal blog di Grillo e grazie al contributo di tutti nei prossimi mesi.

Per chi poi vuole parlare di completezza, chiarezza e soprattutto di tangibilità degli enunciati vi invito a dare un'occhiata (veloce e lontano dai pasti) ai programmi dell'UDC (http://www.pierferdinandocasini.it/programma/), PD (http://www.partitodemocratico.it/doc/45315/) e soci

Roberto

martedì 6 novembre 2012

Miglioriamo la Raccolta Differenziata

Al fine di migliorare drasticamente la qualità e la quantità di raccolta differenziata ho elaborato una proposta che potrebbe evolvere in una proposta di legge chiamata "Introduzione di un sistema per l’identificazione univoca del rifiuto"
Al link Breve Presentazione del progetto si possono trovare i dettagli della proposta.

Aspetto i vostri commenti