In questo periodo stiamo assistendo ad una complessa e poderosa azione della macchina mediatica. I problemi sono sempre più grandi e insormontabili, non è importante che tu sia un sindaco, un politico di lungo corso, un presidente di uno stato, il problema che devi affrontare è sempre più grande dei tuoi sforzi, delle tue capacità.
Se poi sei un semplice cittadino la montagna da scalare dipinta dai media (e dalla politica) è come una parete verticale di granito lucido da scalare con le mani legate dietro la schiena.
Ora che semplici cittadini stanno riavvicinandosi alla cosa pubblica, la descrizione si fa sempre più complicata e la soluzione di un problema, un'impresa quasi impossibile.
In questa situazione il messaggio che passa è sempre il solito: il MoVimento 5 Stelle non ha competenze sufficienti ad affrontare il problema nazionale, forse nei comuni ci può anche stare ma non a Roma!
I cittadini sono esseri inferiori e come tali devono essere trattati, e se si svegliano faremo in modo che ripiombino nell'oscurità
ARGH e GRR sono due suoni onomatopeici utilizzati tipicamente nei fumetti e stanno ad indicare i miei due attuali stati d'animo
martedì 10 luglio 2012
sabato 23 giugno 2012
Chi è senza peccato scriva il primo Post
In queste settimane post elettorali stiamo assistendo ad un attacco sistematico al portavoce sindaco di Parma Pizzarotti e al Movimento 5 Stelle. Questa vicenda dimostra come sia realmente difficile portare avanti l'idea che il movimento e i suoi appartenenti hanno, fare politica, trovare professionisti PULITI che si mettano a disposizione della società civile senza temere per il proprio futuro professionale è difficile, molto difficile. Scegliere un professionista in grado di lavorare bene attraverso una valutazione dei curriculum, oggi dopo decenni in cui ha vinto il più furbo e l'onesto ha cercato di sopravvivere è un'impresa titanica quanto risvegliare le coscienze delle persone.
Se Pizzarotti fosse stato un politico e non un cittadino prestato alla politica, sicuramente Parma oggi avrebbe avuto tutte le sedie assegnate e Parma sarebbe ritornata ad essere solo una bella cittadina nella memoria degli italiani, invece Pizzarotti è un cittadino con degli ideali, con tante promesse che VUOLE mantenere, con un futuro da cittadino e non da politico. Pizzarotti quindi sta "sudando" le classiche quattro camicie per arruolare gente pulita, capace, che vuole lavorare per la società civile... gente in via di estinzione.
Chissà cosa accadrà per le politiche, chissà il refrain "dilettanti allo sbaraglio" quanto verrà utilizzato fino a intimorire le coscienze affinché la gente si turi il naso ancora una volta.
Io ho speranza, io sono sicuro che la società civile ce la possa fare, ho la certezza che in un modo o nell'altro l'esempio e la perseveranza vincano su questi quattro (milioni) di avvoltoi che hanno spolpato le carni del popolo italiano.
sabato 19 maggio 2012
Ogni casa un corpo di guardia
Davanti a casa di mia nonna sbiadita dagli anni campeggia su una casa la scritta di origine fascista "Ogni casa un corpo di guardia". Io sono cresciuto leggendo quella scritta, mi sono chiesto mille volte il significato,mi sono interrogato sulla potenza della della propaganda, quali sentimenti aveva sollevato. Oggi, in questo triste giorno in cui dei bastardi criminali hanno ucciso una ragazza di 16 anni in modo vile, nascondendosi dietro l'anonimato, nascondendosi come dei ratti.
Oggi in questo triste giorno mi è venuto in mente quella scritta che ha accompagnato la mia infanzia, lungi da me rievocare il periodo fascista ma quella scritta, quella scritta ha una potenza incredibile. Oggi tutti noi, grazie alla rete, siamo molto più connessi, molto più informati, molto più veloci nell'apprendere e nello scambiarsi informazioni, oggi noi tutti, tutti messi insieme siamo milioni, ognuno di noi conosce centinaia di persone, possiamo, dobbiamo guardarci in faccia e se nel caso osservassimo un parente un amico, un vicino, uno sconosciuto, uno di Aosta, uno di Palermo, uno di Udine, uno di Cuneo in qualche modo coinvolto, in qualche modo segnato da questo atto vigliacco, lo dobbiamo denunciare! Non possono nascondersi per sempre. Non possiamo farci trascinare nuovamente in un periodo di stragi e di trattative, siano esse provenienti dall'estero, siano esse provenienti dalle mafie, siano esse provenienti da qualsiasi altra parte di questo universo di BASTARDI che vivono nella porta accanto. Difendiamo il nostro futuro.
Oggi in questo triste giorno mi è venuto in mente quella scritta che ha accompagnato la mia infanzia, lungi da me rievocare il periodo fascista ma quella scritta, quella scritta ha una potenza incredibile. Oggi tutti noi, grazie alla rete, siamo molto più connessi, molto più informati, molto più veloci nell'apprendere e nello scambiarsi informazioni, oggi noi tutti, tutti messi insieme siamo milioni, ognuno di noi conosce centinaia di persone, possiamo, dobbiamo guardarci in faccia e se nel caso osservassimo un parente un amico, un vicino, uno sconosciuto, uno di Aosta, uno di Palermo, uno di Udine, uno di Cuneo in qualche modo coinvolto, in qualche modo segnato da questo atto vigliacco, lo dobbiamo denunciare! Non possono nascondersi per sempre. Non possiamo farci trascinare nuovamente in un periodo di stragi e di trattative, siano esse provenienti dall'estero, siano esse provenienti dalle mafie, siano esse provenienti da qualsiasi altra parte di questo universo di BASTARDI che vivono nella porta accanto. Difendiamo il nostro futuro.
martedì 7 aprile 2009
Come andrà a finire?
Questa è la domanda che che mi faccio da ieri, quando svegliandomi al mattino ho saputo dell'enorme tragedia che aveva colpito l'Abruzzo.
Mi riferisco alle previsioni degli scorsi giorni da Gianpaolo Giuliani sull'imminente terremoto e vorrei riassumere un paio di considerazioni:
Mi riferisco alle previsioni degli scorsi giorni da Gianpaolo Giuliani sull'imminente terremoto e vorrei riassumere un paio di considerazioni:
- Giuliani ha da tempo proposto alla comunità scientifica le sue idee e il risultato è stato simile ad altre idee innovative venute da altri studiosi... arrangiati.Non si accetta che uno studioso proveniente da un'altra disciplina possa mettere in discussione pratiche ormai consolidate.Mi chiedo se dieci anni fa si fosse investito in questa direzione e se oggi invece che 5 "precursori" ne avessimo 50, 500 chissà forse non avremmo previsto questo terremoto ma forse saremmo un passo avanti per il prossimo. O magari avremmo l'assoluta certezza che questa strada di ricerca era una strada che non portava a nessun risultato.
- Altra considerazione invece riguarda il procurato allarme, io sono d'accordo che non sia possibile evacuare città, paesi, borgate se non vi sono basi scientifiche solide ma un conto è evacuare un'altro e predisporre sul territorio postazioni di protezione civile in grado di intervenire immediatamente. Ieri sera, mi risulta, che alcune frazioni isolate non fossero ancora raggiunte dalle cucine da campo.
Ritornando alla domanda "come andrà a finire?"
Beh secondo me quel signore verrà denunciato e martirizzato in Italia per un po' di tempo, il tempo necessario per ritornare a spappolarsi il cervello davanti al grande fratello, dopo di che qualcuno fuori dai nostri confini telefonerà a Giuliani e gli offrirà un cospicuo assegno, strutture, risorse per verificare se questa era una buona intuizione o solo un caso.
mercoledì 11 marzo 2009
Repubblica o Monarchia?
Si da ieri sera questa domanda mi pare proprio avere un senso, la proposta fatta dal ns. presidente del consiglio, se accettata, ci porterebbe di fatto verso una situazione di governo pari a quella monarchica in cui abbiamo un Re e una decina di consiglieri (pari ai circa dieci partiti presenti in parlamento) che lo assecondano. Se così fosse, parlando per assurdo, io sosterrei un referendum per tornare alla monarchia così da eliminare le due camere risparmiando milioni di euro di stipendi e benefit dei parlamentari. A dirla tutta questo risparmio andrebbe preteso anche rimanendo in questo finto stato di democrazia in quanto la presenza dei nostri dipendenti non avrebbero più nessun significato neanche pratico.
martedì 17 febbraio 2009
Sono confuso
Giustizia, intercettazioni, tangenti, stupri, inceneritore, Chiaiano,D'Alia, Ugo, incentivi, cassa integrazione,giornali e giornalisti,..., aaaaarrgggggghhhh!
No non sono sparito, non mi sono disamorato del mio piccolo spazio di sfogo, sono stato solo travolto. Travolto perché ogni volta che mi veniva in mente un commento, leggevo una notizia nuova, più agghiacciante, più importante che mi faceva aspettare e cambiare argomento.
Oggi ho deciso di fare il punto della situazione, Ugo oggi ha vinto, ha vinto grazie a tutto e tutti quelli che lo hanno votato, potrei dire che a me non frega nulla tanto io non vivo in Sardegna, ma invece me ne frega in quanto rappresenta il momento fondante dell'impero secondo Silvio.
Sia ben chiaro io non ho nulla da eccepire con l'elezione ma con chi come me spende un poco del proprio tempo per cercare informazioni là dove ancora ci sono, divulga e approfondisce con il risultato che ci si rende conto che di fronte ai mezzi tradizionali di distrazione di massa non c'è niente da fare.
Sì hanno detto che c'è il terzo partito composto dalle schede nulle, l'affluenza alle urne è degna di un week end di fine luglio, ma quello che resta è il risultato. Un risultato da rispettare.
Sono confuso, ci sarebbero decine e decine di argomenti da trattare ma in questo momento sono confuso e amareggiato.
No non sono sparito, non mi sono disamorato del mio piccolo spazio di sfogo, sono stato solo travolto. Travolto perché ogni volta che mi veniva in mente un commento, leggevo una notizia nuova, più agghiacciante, più importante che mi faceva aspettare e cambiare argomento.
Oggi ho deciso di fare il punto della situazione, Ugo oggi ha vinto, ha vinto grazie a tutto e tutti quelli che lo hanno votato, potrei dire che a me non frega nulla tanto io non vivo in Sardegna, ma invece me ne frega in quanto rappresenta il momento fondante dell'impero secondo Silvio.
Sia ben chiaro io non ho nulla da eccepire con l'elezione ma con chi come me spende un poco del proprio tempo per cercare informazioni là dove ancora ci sono, divulga e approfondisce con il risultato che ci si rende conto che di fronte ai mezzi tradizionali di distrazione di massa non c'è niente da fare.
Sì hanno detto che c'è il terzo partito composto dalle schede nulle, l'affluenza alle urne è degna di un week end di fine luglio, ma quello che resta è il risultato. Un risultato da rispettare.
Sono confuso, ci sarebbero decine e decine di argomenti da trattare ma in questo momento sono confuso e amareggiato.
mercoledì 7 gennaio 2009
Ai miei tempi
Che bella nevicata, sulle macchine ci sono ormai 30cm è da 29 ore che nevica e lo spettacolo è bellissimo. Ma in 29 ore NON si è ancora visto uno (e dico uno) spazzaneve e sto parlando di vie neanche troppo secondarie come Via Luini, nell'87 quando di cm ne erano scesi 50 le macchine erano ricoperte di neve accumulata dagli spazzaneve anche in vie come via Morozzo e via De Cristoforis (chi le conosce?).
Forse anche questo è il segno dei tempi e del debito comunale che non permette di agire con un numero adeguato di mezzi.
Buona nevicata a tutti
Forse anche questo è il segno dei tempi e del debito comunale che non permette di agire con un numero adeguato di mezzi.
Buona nevicata a tutti
Iscriviti a:
Post (Atom)